Lo smartwatch è uno di quegli oggetti che ormai si stanno diffondendo a macchia d’olio.
Se fino a qualche tempo fa era un dispositivo quasi di nicchia, utilizzato magari solo da chi faceva sport a livello agonistico, al giorno d’oggi invece è utilizzato praticamente da ogni categoria.
I fattori che lo hanno fatto diffondere così velocemente sono davvero molti:
- praticità
- comodità
- versatilità
- tendenza
- aspetto estetico
- notevole abbassamento dei prezzi in generale
I modelli in vendita sono ormai davvero a centinaia, tanto che a volte risulta perfino difficile trovare il migliore smartwatch in commercio.
Ma lo smartwatch è davvero così utile od è invece molto sopravalutato? Scopriamolo insieme.
Smartwatch: pregi e difetti
Prima di conoscere quali sono i pro ed i contro dell’utilizzare questo tipo di dispositivo, cerchiamo di capire bene cosa sia in definitiva questo oggetto.
Lo smartwatch, in pratica, è un tipo di orologio con una moltitudine di funzionalità:
- previsioni atmosferiche
- misurazione del battito cardiaco
- contapassi
- calcolo delle calorie
- valutazione della tua attività fisica
- connessione con lo smartphone
- e molto altro ancora
Insomma, in un mondo fatto di tecnologia è davvero logico come in moltissimi se ne siano innamorati.
Ma la sua utilità è davvero così ampia? I pareri a riguardo sono molto discordanti.
Cerchiamo di esaminare passo per passo le diverse argomentazioni.
Smartwatch: perfetto per lo sportivo
Bisogna ammetterlo, per una persona che pratica sport poter vedere tutte le diverse informazioni inerenti il suo allenamento è essenziale per avere una prestazione finale migliore.
Per quanto riguarda questo parametro, quindi, è sicuramente un oggetto più che utile.
Con un solo dispositivo potrai vedere i km percorsi, le calorie bruciate, l’andamento della tua frequenza cardiaca e, mediante apposite applicazioni, potrai avere anche altre informazioni utili da poter sfruttare per calibrare al meglio i tuoi allenamenti.
Smartwatch: notifiche direttamente al polso
Un altro punto che mette in collegamento i diversi modelli in commercio è la connessione che lo smartwatch ha con il tuo smartphone.
In pratica potrai vedere messaggi, chiamate e notifiche direttamente sul tuo display al polso.
La cosa può essere anche utile, ma diciamoci la verità: il telefono ormai lo abbiamo sempre in mano quindi a cosa serve avere le notifiche anche sull’orologio?
Sono davvero poche le occasioni in cui questa funzionalità può avere davvero un’importanza elevata.
Smartwatch: monitoraggio generale
Lo smartwatch ti consente di avere sempre sott’occhio la tua salute.
Puoi misurarti la frequenza cardiaca in ogni momento, vedere la qualità del tuo sonno e pensa che alcuni modelli più avanzati misurano anche la pressione arteriosa.
Sono tutte funzioni che si possono tranquillamente fare anche con altri singoli dispositivi (basti pensare al misuratore di pressione, alla fascia cardiaca, ecc.), ma che grazie a questo magico orologio potrai fare con un unico oggetto.
In conclusione possiamo dire che, lo smartwatch, è sicuramente un dispositivo più che funzionale e versatile.
Bisogna anche ammettere che forse un po’ di sopravvalutazione c’è, ma d’altronde si sa che le tendenze sono fatte anche per questo.
Con lo smartwatch potrai avere una moltitudine di funzioni al polso, senza scordarci la principale in assoluto: la lettura dell’ora, che tra mille nozioni ce ne eravamo anche quasi dimenticati.