La differenza fondamentale tra una cassaforte a muro normale e una cassaforte a prova di fuoco è la posizione della cassaforte. Le casseforti a muro normali sono in genere collocate in una cavità come l’area tra i montanti delle pareti interne. Le casseforti a prova di fuoco sono di solito installate tra i montanti delle pareti interne, proprio accanto alla parete esterna. Questi tipi di casseforti a muro a prova di fuoco richiedono da 12″ a 15″ di profondità dietro la parete esterna per un posizionamento adeguato.
Al fine di trovare la migliore cassaforte a muro ignifuga che è giusta per le vostre esigenze, è necessario prima identificare dove la cassaforte sarà collocata. Una volta che avete determinato la posizione corretta allora si può iniziare a cercare una cassaforte che si adatta alle vostre esigenze. Una volta che avete individuato la posizione perfetta per la cassaforte allora si può iniziare a cercare la cassaforte ignifuga perfetta per quella posizione. I primi 5 migliori opzioni di cassaforte a muro ignifugo includono alcune tipologie in particolare. Uno dei fattori più importanti che spesso vengono presi in considerazione nel momento in cui di fatto si va alla ricerca di un certo tipo e modello di cassaforte per uso domestico, riguarda in particolare il suo livello di sicurezza e la sua facilità di installazione che ci permette quindi di installare comodamente a casa nostra la cassaforte ideale per noi senza troppe difficoltà tecnica e senza chiedere l’aiuto di eventuali altre persone per poter installare la nostra cassaforte di casa, così da poterla installare semplicemente in tutta autonomia.
La cassaforte di guardall, o la cassaforte ignifuga indipendente della parete, è una delle casseforti più popolari e comunemente acquistate sul mercato. Questa cassaforte è un’unità indipendente con la relativa base fatta di acciaio resistente che la rende molto resistente al fuoco. La faccia anteriore dell’unità ha pareti e isolamento a doppio strato, di modo che anche se una candela si impossessa di; non si fonderà attraverso l’acciaio. Il fondo dell’unità inoltre caratterizza uno strato spesso ed affidabile della schiuma in modo che l’acqua resti messa e non filtra fuori. La faccia anteriore inoltre caratterizza un doppio strato di isolamento antistatico in modo che quando una scintilla accenda la schiuma sia raffreddata rapidamente in modo che non ci sia rischio di incendio.
Per maggiori informazioni sull’argomento potete visitare il seguente sito.