Nei fornetti per unghie lo stile e l’estetica sono aspetti da non sottovalutare, che spesso incidono nella scelta, soprattutto se a fare l’acquisto sono estetisti che operano al pubblico o gestori di saloni di bellezza che vogliono invogliare la clientela con modelli eleganti e belli da vedere. Ciò non toglie che anche un privato che ne fa uso in casa per manicure ‘fai da te’ rinunci all’aspetto del fornetto, sempre un elemento discriminante che condiziona le preferenze dell’acquirente. In commercio si propongono nelle vesti più accattivanti fornetti unghie con lampade Uv, a Led o miste Uv/Led, sempre più eleganti e sofisticati anche nella forma. Per non parlare dell’efficienza, che ha raggiunto vette stellari, se è vero come è vero che anche in casa si possono raggiungere gli stessi risultati del salone di bellezza, acquistando un fornetto in grado di polimerizzare tutti i tipi di smalti e gel semipermanenti.
C’è differenza se si acquista un fornetto unghie ad uso domestico o per utilizzi commerciali, cambia la prospettiva ed anche il tipo di modello da comprare. Per soddisfare esigenze private di manicure e pedicure si possono trovare, infatti, in commercio fornetti unghie molto economici anche da poche decine di euro, mentre se si ambisce a un apparecchio professionale dimensioni e prezzo saliranno in misura considerevole. Ogni fornetto unghie ha tempi di polimerizzazione diversi. Generalmente, i fornetti con lampade UV impiegano più tempo per asciugare smalti e gel semipermanenti per unghie, ma si tratta sempre e comunque di minuti. I più impazienti possono, in ogni caso, ridurre i tempi di trattamento a una manciata di secondi utilizzando modelli con lampade a Led, generalmente più veloci delle lampade UV.
Le luci a Led dovrebbero polimerizzare e asciugare lo smalto entro due minuti, anche se i migliori modelli garantiscono il trattamento in 30 secondi, mentre le luci UV possono richiedere fino a cinque minuti. L’esatta velocità di polimerizzazione dipende anche dal tipo di lucido. Per avere un’idea di massima sulle tempistiche dei vari modelli si possono visualizzare le impostazioni sul timer, dove sono indicati i tempi di polimerizzazione. Se la massima impostazione è di un minuto, vorrà dire che si prevede un ciclo di quella durata per asciugare smalti e gel.