A differenza di un caricatore tradizionale, che può restare a digiuno di carica dove non c’è l’alimentazione di una presa elettrica, un buon caricabatterie a luce solare non vi farà restare a secco di carica anche se è notte, grazie alla riserva di energia incamerata durante il giorno, in modo da alimentare a lungo i dispositivi mediatici e digitali anche quando si è a corto delle classiche sorgenti di alimentazione. E che dire di quando si è in spiaggia? Difficile trovare sul bagnasciuga una presa elettrica per tenere alta la carica del proprio cellulare, ma che c’è di meglio di una spiaggia assolata per sfruttare i raggi solari per caricare il proprio dispositivo? Ecco, allora, che il caricabatterie solare può trovare qui il suo habitat ideale, ricaricandosi mentre si prende il sole o si sta a mollo per rinfrescarsi dall’afa estiva. Ma non c’è bisogno di starsene all’aria aperta, il luogo deputato a captare i raggi solari da trasformare in energia ‘salvavita’ per i propri device, perché anche standosene in casa si può trovare il modo di sfruttare al meglio i raggi del sole a questo scopo.
Basterà appoggiare il caricatore solare sul davanzale della finestra o sul balcone, se c’è, per ritrovarsi con un pieno di energia da sfruttare e dosare a piacere. In questo modo, si potranno ricaricare i propri dispositivi digitali per lungo tempo, senza affrontare spese in bolletta e nel pieno rispetto dell’ambiente. Entriamo ora nel merito del funzionamento di un caricabatterie solare. Il procedimento è dei più semplici. Tramite dei micro-pannelli fotovoltaici, posti sulla superficie del dispositivo, l’energia solare proveniente dai raggi del sole si trasforma in energia elettrochimica dando vita all’effetto fotovoltaico che consente agli elettroni di trasferirsi sulla banda di conduzione.
Questo iter è reso possibile dall’assorbimento di un fotone che si abbatte con potenza sulla piattaforma del semiconduttore. A quel punto i micromoduli fotovoltaici del dispositivo generano energia che, tramite il conduttore, caricano la batteria agli ioni dell’accumulatore. In questo modo il caricatore si qualifica come un accessorio in grado di ricaricare smartphone, tablet ed altri device sfruttando specifici adattatori, fungendo da caricabatterie solare per iPhone piuttosto che caricatore esterno di smartphone.