Sono numerosi i modelli e i tipi di box per giochi messi in commercio dalle aziende produttrici e questo rende decisamente complessa la scelta per i genitori che desiderano il meglio per i propri figli. Per trovare un aiuto valido nella guida alla scelta del prodotto più adatto, è consigliabile leggere miglioreboxbambini.it che vi darà tantissime informazioni utili per risolvere il problema del miglior box per giochi adatto al voglio piccino.
Dunque che cosa è meglio per i bambini? Un box accessoriato o semplice spazio libero a disposizione del piccolo? In commercio esistono due tipi di box: quelli accessoriati con giochini e oggettistica utile alla crescita del piccino o senza nulla liberi di essere completati secondo l’iniziativa dei genitori.
Va sottolineato che un box senza nulla deve essere completato per arricchire di stimoli
E’ importante capire che un box senza giochini e accessori utili allo sviluppo delle capacità infantili, va comunque completato per rendere l’area giochi un luogo interessante e gradevole dove poter sperimentare i primi gesti, i movimenti, e dove poter mettere in pratica le reazioni derivanti dagli stimoli visivi e sonori. Per questo esistono tappeti interattivi con tanti disegni colorati e maniglie ad anello alle quali il bambino può aggrapparsi per sviluppare i suoi primi movimenti.
Ma vediamo quando si può provvedere all’acquisto di un box per giochi? L’età migliore per acquistare un box non ha una regola precisa in assoluto ma generalmente non si usa il box prima dei 6 mesi di età quando il piccino non riesce ancora a stare seduto da solo. Se però i genitori lo ritengono utile per la loro tranquillità e senso di sicurezza, possono inserire un tappetino e un arco da gioco e formare ad esempio una palestrina dove il piccino può stare tranquillamente anche prima dei sei mesi.
Non preoccupatevi se il bambino dovesse inizialmente rifiutare di stare nel box; probabilmente accade perché teme l’abbandono. Stategli vicino inizialmente finché non sarà consapevole che quello spazio è tutto per lui accanto ai genitori.